Domanda 9: nell’Età della Grazia, Dio Si incarnò per servire da sacrificio espiatorio per l’umanità, redimendola dal peccato. Negli ultimi giorni, Dio Si è nuovamente incarnato per esprimere la verità e compiere la Sua opera di giudizio, al fine di purificare e salvare completamente l’uomo. Perciò, perché Dio, per compiere l’opera di salvezza dell’umanità, deve incarnarSi due volte? E qual è il vero significato della Sua duplice incarnazione?

Il granellino di oggi ti offre una nuova illuminazione e luce, che è il cibo abbondante per la crescita della tua vita.

Domanda 9: nell’Età della Grazia, Dio Si incarnò per servire da sacrificio espiatorio per l’umanità, redimendola dal peccato. Negli ultimi giorni, Dio Si è nuovamente incarnato per esprimere la verità e compiere la Sua opera di giudizio, al fine di purificare e salvare completamente l’uomo. Perciò, perché Dio, per compiere l’opera di salvezza dell’umanità, deve incarnarSi due volte? E qual è il vero significato della Sua duplice incarnazione?

Risposta:

Perché Dio deve incarnarSi due volte per svolgere l’opera di salvezza dell’umanità, In primo luogo dovremmo chiarire: riguardo alla salvezza dell’umanità, entrambe le incarnazioni di Dio hanno un significato. Perché l’opera di salvezza, non importa se parliamo di redenzione o magari del giudizio e della purificazione degli ultimi giorni, non può affatto essere eseguita dall’uomo. Continua a leggere “Domanda 9: nell’Età della Grazia, Dio Si incarnò per servire da sacrificio espiatorio per l’umanità, redimendola dal peccato. Negli ultimi giorni, Dio Si è nuovamente incarnato per esprimere la verità e compiere la Sua opera di giudizio, al fine di purificare e salvare completamente l’uomo. Perciò, perché Dio, per compiere l’opera di salvezza dell’umanità, deve incarnarSi due volte? E qual è il vero significato della Sua duplice incarnazione?”

Cos’è l’incarnazione? Qual è l’essenza dell’incarnazione?

Il granellino del giorno, è il cibo spirituale di cui ci nutriamo ogni giorno.

Cos’è l’incarnazione? Qual è l’essenza dell’incarnazione?

Versetti biblici di riferimento:

Nel principio era la Parola, e la Parola era con Dio, e la Parola era Dio” (Giovanni 1:1).

“E la Parola è stata fatta carne ed ha abitato per un tempo fra noi, piena di grazia e di verità; e noi abbiam contemplata la Sua gloria, gloria come quella dell’Unigenito venuto da presso al Padre” (Giovanni 1:14). Continua a leggere “Cos’è l’incarnazione? Qual è l’essenza dell’incarnazione?”

Come si dovrebbe comprendere che Cristo è la verità, la via e la vita?

Come si dovrebbe comprendere che Cristo è la verità, la via e la vita?

I. Le verità riguardo all’incarnazione di Dio

Il granellino del giorno, è il cibo spirituale di cui ci nutriamo ogni giorno.

8. Come si dovrebbe comprendere che Cristo è la verità, la via e la vita?

Versetti biblici di riferimento:Nel principio era la Parola, e la Parola era con Dio, e la Parola era Dio. Essa era nel principio con Dio” (Giovanni 1:1-2).

“E la Parola è stata fatta carne ed ha abitato per un tempo fra noi, piena di grazia e di verità” (Giovanni 1:14).

Io son la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di Me” (Giovanni 14:6). Continua a leggere “Come si dovrebbe comprendere che Cristo è la verità, la via e la vita?”

Le due incarnazioni completano il significato dell’incarnazione

Le due incarnazioni completano il significato dell’incarnazione

Ogni fase dell’opera realizzata da Dio ha un proprio significato pratico. A quel tempo, quando Gesù venne, era un maschio, ma, quando Dio è venuto questa volta, è una femmina. Da ciò, puoi comprendere che Dio ha creato sia il maschio che la femmina a motivo della Sua opera e che per Lui non c’è distinzione di genere. Continua a leggere “Le due incarnazioni completano il significato dell’incarnazione”

Come possiamo accogliere la seconda venuta di Cristo?

Come possiamo accogliere la seconda venuta di Cristo?

Come possiamo accogliere la seconda venuta di Cristo?

Vorrei fare una domanda: nella Bibbia si dice, “Allora, se alcuno vi dice: “Il Cristo eccolo qui, eccolo là”, non lo credete; perché sorgeranno falsi cristi e falsi profeti, e faranno gran segni e prodigi da sedurre, se fosse possibile, anche gli eletti” (Matteo 24:23-24). Come abbiamo detto prima, i falsi cristi ed i falsi profeti inganneranno i credenti negli ultimi giorni quando il Signore Gesù verrà di nuovo. Noi credenti nel Signore desideriamo ardentemente il Suo ritorno. Tuttavia, quando sentiamo che qualcuno sta predicando la seconda venuta del Signore, spesso non osiamo avvicinarci o esaminare con attenzione il Vangelo per paura di essere ingannati dai falsi cristi e dai falsi profeti. Perciò, come possiamo risolvere questo problema? Continua a leggere “Come possiamo accogliere la seconda venuta di Cristo?”

Canzone cristiana 2018 – “Solo operando nella carne Dio può guadagnare l’umanità”

Solo operando nella carne Dio può guadagnare l’umanità

Con la parola del pratico Dio,

le debolezze e ribellioni dell’uomo vengono rivelate, rivelate e giudicate.

E l’uomo riceve ciò di cui ha bisogno. Continua a leggere “Canzone cristiana 2018 – “Solo operando nella carne Dio può guadagnare l’umanità””

I discorsi di Cristo – “La differenza tra il ministero del Dio incarnato e il dovere dell’uomo”

La differenza tra il ministero del Dio incarnato e il dovere dell’uomo

  Dio Onnipotente dice: “Che il Dio incarnato parli, operi o manifesti prodigi, sta compiendo un’opera grandiosa nell’ambito della Sua gestione, e tale opera non può essere svolta dall’uomo in Sua vece. Continua a leggere “I discorsi di Cristo – “La differenza tra il ministero del Dio incarnato e il dovere dell’uomo””

Canzone cristiana – “Il significato delle due incarnazioni di Dio” La salvezza di Dio

Il significato delle due incarnazioni di Dio

I

  Dio iniziò la Sua opera di salvezza nell’Età della Grazia, dopo la fine dell’Età della Legge. La prima incarnazione redense l’uomo dal peccato attraverso la carne di Gesù Cristo. Continua a leggere “Canzone cristiana – “Il significato delle due incarnazioni di Dio” La salvezza di Dio”